
La versione più estrema della dieta non include pane, pasta o altri carboidrati.
Come suggerisce il nome, comporta l’eliminazione o almeno la riduzione degli alimenti ricchi di carboidrati dalla dieta.
Questa Dieta Non Contiene Carboidrati
Il contenuto di carboidrati di queste diete aumenta mangiando cibi ricchi di grassi e proteine.
Questa dieta consente di perdere peso fino a 4 kg in una settimana, quindi è tra le più veloci.
Per evitare di danneggiare il corpo, dobbiamo raggiungere la nostra perdita di peso e perdere i chili in più per non farci del male.
Com’è una dieta senza pane e pasta?
Una giornata tipo potrebbe assomigliare a questa:
Prima colazione:
Servito con frutta di stagione o fette biscottate integrali, il caffè o il tè senza zucchero possono essere gustati senza zucchero.
Pranzo:
Le carni bianche utilizzate includeranno tacchino o pollo, con insalata come contorno.
Cena:
Tutte le carni magre sono arrosto di tacchino o filetto di manzo e vengono sempre servite con un contorno di verdure.
Come ulteriore vantaggio, snack e snack ti consentono di arrivare al pasto principale già a metà capacità. In alternativa, puoi mangiare yogurt magro o frutta a metà giornata.
Come Mangiare una Dieta Senza Carboidrati
Il pane e la pasta non sono gli unici alimenti che contengono carboidrati; anche molti altri cibi lo fanno.
Quindi, le persone che seguono questa dieta dovrebbero eliminare riso, patate, legumi, orzo e pizza. In termini di bevande, le bevande zuccherate e alcoliche dovrebbero essere evitate.
Cosa Mangiare Senza Carboidrati?
Per una dieta che dura più di due settimane, consultare un nutrizionista.
Fare attenzione a non esagerare con gli esercizi mantenendosi attivi.
Assicurati di bere 2 litri di acqua al giorno per facilitare l’eliminazione delle proteine. La dieta sarà seguita da una graduale introduzione di carboidrati.
Potrebbero verificarsi mal di testa, affaticamento, costipazione e difficoltà di concentrazione durante questa dieta.
Inoltre, questo tipo di dieta non è raccomandato per le persone con diabete, attive fisicamente e in età avanzata.