Vai al contenuto

Dolci Dieta: Consigli e Ricette per Non Ingrassare

Il problema con una dieta dimagrante è che dopo un po ‘di tempo potresti sentirti privato dei cibi che ti piacciono.

Infatti, non c’è niente di meglio di una barretta di cioccolato, un biscotto, uno spuntino, un gelato o uno spuntino pomeridiano dopo giorni di restrizioni estreme!

Tuttavia, i dessert che hanno determinate caratteristiche possono essere incorporati nella dieta come soluzione a questo problema.

Inoltre, questi dessert dovranno avere un buon sapore e un basso contenuto calorico.

Questo infatti renderà l’esperienza alimentare piacevole e senza farti consumare troppe calorie.

Quindi, mangiare sano non significa rinunciare al dolce, significa sapere quale, quando e quanto dovresti consumare, senza il bisogno di sentirti in colpa.

Interessato a saperne di più? Se è così, continua a leggere!

Le basi dei dessert a basso contenuto calorico

Prepara i dolci in casa, rendendoli leggeri e adatti alla tua dieta, per evitare di cadere in tentazioni troppo caloriche e malsane.

Per ridurre i grassi, potresti scambiare burro e olio con yogurt, ricotta o latte; durante la cottura, puoi sostituire lo yogurt con la panna. L’uso di maltitolo, stevia, eritritolo, xilitolo o anche zuccheri aggiunti può essere parzialmente sostituito da queste alternative.

In conclusione, anche se le calorie dei dolci non sono molto diverse da quelle di quelli raffinati, è meglio scegliere quelle realizzate con farina integrale.

GLI ALIMENTI CON FARINA INTEGRALE SONO ALTAMENTE ADATTI

Oltre ad aumentare la sazietà e fornire più minerali, vitamine e fibre, i cereali integrali hanno anche un indice glicemico inferiore.

UNA PERSONA ALIMENTARE PUO’ MANGIARE QUANTI DOLCI?

Una piccola area è riservata ai dolci sulla punta della piramide, che è una rappresentazione grafica del giusto tipo di alimentazione.

Pertanto, i dolci come le caramelle non dovrebbero essere completamente banditi da una dieta equilibrata e sana. Invece, dovrebbero essere consumati occasionalmente e con moderazione.

I dolci non sono proibiti durante una dieta per dimagrire.


Il nostro consumo giornaliero di zuccheri come zuccheri semplici non deve mai superare il 15% delle nostre calorie giornaliere totali, poiché la quantità di zucchero non deve mai superare quella.

È meglio stare alla larga dai dolci quando si soffre di diabete o problemi glicemici.

Ad esempio mangiare pizza, cenare in un ristorante e … dessert sono tutti ammessi durante la dieta. Un’eccezione alla regola può essere fatta una volta alla settimana.

Sebbene non sia raro essere gratificati quotidianamente con qualcosa di dolce con i giusti accorgimenti, non è regolare. È infatti possibile sostituire la colazione o la merenda con torte e biscotti, se realizzati in modo appropriato.

Stai per leggere la parte più divertente di questo post! Cerchi modi per evitare di sentirti in colpa quando hai bisogno di mangiare un dessert all’improvviso? Che ne dici di una sana ricetta per la colazione? Perché non provare un dessert al cucchiaio super leggero? Gira la pagina a pagina 2 se sei pronto!

Torna a Dimagrire-Facile.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *